L'assistenza sociale negli anni del Governatorato di Roma L'Inventario dell'Ufficio Assistenza Sociale (1926-1935)
All'Ufficio Assistenza Sociale, di cui si presenta l'inventario, fu attribuito il compito di sovraintendere alle attività riguardanti la lotta antitubercolare, la propaganda igienica e le varie forme di assistenza all'infanzia, il contrasto all'accattonaggio e al proliferare del...
Na minha lista:
Outros Autores: | |
---|---|
Formato: | Recurso Eletrônico Capítulo de Livro |
Idioma: | Língua italiana |
Publicado em: |
Italy
Viella editrice
2016
|
coleção: | Carte scoperte. Collana dell'Archivio Storico Capitolino
5 |
Assuntos: | |
Acesso em linha: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Adicionar Tag
Sem tags, seja o primeiro a adicionar uma tag!
|
Resumo: | All'Ufficio Assistenza Sociale, di cui si presenta l'inventario, fu attribuito il compito di sovraintendere alle attività riguardanti la lotta antitubercolare, la propaganda igienica e le varie forme di assistenza all'infanzia, il contrasto all'accattonaggio e al proliferare delle baracche. Sua competenza era inoltre quella di programmare le provvidenze per le famiglie sfrattate da ricollocare nei ricoveri, nelle nuove borgate o nelle case convenzionate, a seconda del loro livello economico. La concessione di sussidi agli indigenti e di premi per le famiglie numerose conclude infine la molteplicità delle attribuzioni dell'Ufficio Assistenza Sociale. Tra tutti questi settori di intervento quello su cui si è concentrata l'analisi delle fonti, con il saggio di Simona Lunadei che accompagna l'inventario, è quello che riguarda l'assistenza ai minori attraverso le istituzioni di cui il regime si è avvalso, potenziandole e trasformandole rispetto al regime liberale. |
---|---|
Descrição Física: | 1 electronic resource (pp. 398, 19 tav. ft b/n p.) |
ISBN: | 9788867288229 9788867287581 |
Acesso: | Open Access |