Le acque agitate della patria L'industrializzazione del Piave (1882-1966)

Il Piave è stato cruciale nella storia d'Italia. A lungo via di comunicazione tra le Alpi, Venezia e l'Adriatico, dopo la prima guerra mondiale è stato celebrato come «fiume sacro alla patria» ed è stato l'emblema della modernizzazione del paese attraverso l'industria idroelet...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Bonan, Giacomo (auth)
Format: Electronic Book Chapter
Language:Italian
Published: Italy Viella editrice 2021
Series:Storia e culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum - Università di Bologna 1
Subjects:
Online Access:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000naaaa2200000uu 4500
001 doab_20_500_12854_100422
005 20230530
003 oapen
006 m o d
007 cr|mn|---annan
008 20230530s2021 xx |||||o ||| 0|ita d
020 |a 9788833136394 
020 |a 9788833137148 
020 |a 9788833136394 
040 |a oapen  |c oapen 
024 7 |a 10.52056/9788833136394  |c doi 
041 0 |a ita 
042 |a dc 
072 7 |a H  |2 bicssc 
100 1 |a Bonan, Giacomo  |4 auth 
245 1 0 |a Le acque agitate della patria  |b L'industrializzazione del Piave (1882-1966) 
260 |a Italy  |b Viella editrice  |c 2021 
300 |a 1 electronic resource (pp. 184 p.) 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
490 1 |a Storia e culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum - Università di Bologna  |v 1 
506 0 |a Open Access  |2 star  |f Unrestricted online access 
520 |a Il Piave è stato cruciale nella storia d'Italia. A lungo via di comunicazione tra le Alpi, Venezia e l'Adriatico, dopo la prima guerra mondiale è stato celebrato come «fiume sacro alla patria» ed è stato l'emblema della modernizzazione del paese attraverso l'industria idroelettrica, le irrigazioni intensive e le bonifiche meccaniche. Oggi è considerato uno dei fiumi più sfruttati e artificializzati d'Europa, ed è conosciuto nel mondo soprattutto per il disastro del Vajont, che l'Unesco ha definito un caso esemplare di ciò che accade quando ingegneri e geologi si rivelano incapaci di cogliere la natura del problema che stanno cercando di affrontare. Attraverso la biografia del fiume, questo libro mette in luce le interdipendenze tra trasformazioni ambientali, culturali e sociali e la loro ridefinizione reciproca nel corso del processo di modernizzazione. Primo premio Leggimontagna 2021 - Saggistica 
540 |a Creative Commons  |f https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/  |2 cc  |4 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ 
546 |a Italian 
650 7 |a Humanities  |2 bicssc 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://www.viella.it/download/7008/6e67ca0027f0/acque_agitate.pdf  |7 0  |z DOAB: download the publication 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/100422  |7 0  |z DOAB: description of the publication