Raccontare le molestie sessuali Un'indagine empirica

Le molestie di strada e le molestie sessuali fanno parte dell'esperienza quotidiana di molte persone, eppure risultano spesso invisibili perché giudicate banali o insignificanti. Questo libro nasce dalla necessità di far luce su tali fenomeni, partendo da una ricerca condotta presso l'Un...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Other Authors: Volpato, Chiara (Editor)
Format: Electronic Book Chapter
Language:Italian
Published: Torino Rosenberg & Sellier 2023
Series:Questioni di genere
Subjects:
Online Access:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000naaaa2200000uu 4500
001 doab_20_500_12854_101084
005 20230626
003 oapen
006 m o d
007 cr|mn|---annan
008 20230626s2023 xx |||||o ||| 0|ita d
020 |a books.res.9968 
020 |a 9791259931627 
020 |a 9791259931597 
040 |a oapen  |c oapen 
024 7 |a 10.4000/books.res.9968  |c doi 
041 0 |a ita 
042 |a dc 
072 7 |a JFSJ  |2 bicssc 
072 7 |a JFSJ1  |2 bicssc 
100 1 |a Volpato, Chiara  |4 edt 
700 1 |a Volpato, Chiara  |4 oth 
245 1 0 |a Raccontare le molestie sessuali  |b Un'indagine empirica 
260 |a Torino  |b Rosenberg & Sellier  |c 2023 
300 |a 1 electronic resource (216 p.) 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
490 1 |a Questioni di genere 
506 0 |a Open Access  |2 star  |f Unrestricted online access 
520 |a Le molestie di strada e le molestie sessuali fanno parte dell'esperienza quotidiana di molte persone, eppure risultano spesso invisibili perché giudicate banali o insignificanti. Questo libro nasce dalla necessità di far luce su tali fenomeni, partendo da una ricerca condotta presso l'Università di Milano-Bicocca. Le molte partecipanti donne e i pochi partecipanti uomini hanno usato l'occasione per raccontare ogni tipo di molestie subite, fino alle violenze più gravi. I loro racconti consentono di tracciare una mappa del fenomeno, descrivendone ampiezza, tipologie, autori, conseguenze, reazioni, vissuti, emozioni. Sono testimonianze che documentano il persistere di una miseria relazionale e sociale, iscritta nel maschilismo ancora presente nel nostro paese. Vista dalla parte di chi la subisce, questa miseria si rivela potente nella sua quotidiana capacità di provocare dolore, di intralciare percorsi e frenare aspirazioni. I racconti testimoniano però anche la capacità di resistenza e riflessione di chi non ha più intenzione di subire, attestano la crescita di una coscienza civile che si ribella al dominio patriarcale e rivendica la necessità che donne e uomini sviluppino relazioni mature, capaci di fornire a tutte e a tutti sostegno, solidarietà, affetto. 
540 |a Creative Commons  |f https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/  |2 cc  |4 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ 
546 |a Italian 
650 7 |a Gender studies, gender groups  |2 bicssc 
650 7 |a Gender studies: women  |2 bicssc 
653 |a street harassment 
653 |a sexual harassment 
653 |a testimonies of harassment 
653 |a machismo 
653 |a patriarchal domination 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://books.openedition.org/res/9968  |7 0  |z DOAB: download the publication 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/101084  |7 0  |z DOAB: description of the publication