Chapter La lingua italiana come strumento di parità di genere nelle Università
The paper examines the studies on the relationship between language, sex and gender in Italian academia; the search for non-sexist linguistic strategies for the representation of women and men; the related support of international political action; the recent EU Equality Strategies; and the action o...
Enregistré dans:
Auteur principal: | ROBUSTELLI, Cecilia (auth) |
---|---|
Format: | Électronique Chapitre de livre |
Langue: | italien |
Publié: |
Florence
Firenze University Press
2023
|
Collection: | Proceedings e report
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Documents similaires
-
Chapter La lingua italiana come strumento di parità di genere nelle Università
par: ROBUSTELLI, Cecilia
Publié: (2023) -
La lingua italiana in una prospettiva di genere Atti del Seminario online promosso dagli Atenei di Firenze e Udine con il patrocinio dell'Accademia della Crusca (1° marzo 2022)
Publié: (2023) -
La lingua italiana in una prospettiva di genere Atti del Seminario online promosso dagli Atenei di Firenze e Udine con il patrocinio dell'Accademia della Crusca (1° marzo 2022)
Publié: (2023) -
Parità di genere e professioni legali. Una lunga storia...
Publié: (2023) -
Piano di uguaglianza di genere dell'Università degli Studi di Cagliari
Publié: (2020)