BIL Bibliografia Informatizzata Leopardiana 1815-1999: manuale d'uso ver. 1.0

La Bibliografia Informatizzata Leopardiana (BIL) è il risultato di un progetto di ricerca che ha preso forma in occasione del secondo centenario della nascita del poeta e si è sviluppato nell'arco del biennio 2000-2002. Il progetto prevedeva l'ordinamento e la pubblicazione, in un corpus...

Olles dieđut

Furkejuvvon:
Bibliográfalaš dieđut
Váldodahkki: Simone Magherini (auth)
Materiálatiipa: Elektrovnnalaš Girjji oassi
Giella:ii gielalaš sisdoallu, heivetmeahttun
Almmustuhtton: Firenze University Press 2003
Ráidu:Strumenti per la didattica e la ricerca
Fáttát:
Liŋkkat:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Fáddágilkorat: Lasit fáddágilkoriid
Eai fáddágilkorat, Lasit vuosttaš fáddágilkora!
Govvádus
Čoahkkáigeassu:La Bibliografia Informatizzata Leopardiana (BIL) è il risultato di un progetto di ricerca che ha preso forma in occasione del secondo centenario della nascita del poeta e si è sviluppato nell'arco del biennio 2000-2002. Il progetto prevedeva l'ordinamento e la pubblicazione, in un corpus digitale, della sterminata bibliografia leopardiana fino allora disseminata, oltre che nei volumi della Bibliografia leopardiana, in altre bibliografie parziali, repertori, cataloghi, ecc. La sua attuazione ha visto impegnate quattro Unità di Ricerca degli Atenei di Firenze, Macerata, Cagliari, Roma «La Sapienza». Il libro contiene il Manuale d'uso della BIL (ver. 1.0) e la descrizione del progetto.
Olgguldas hápmi:1 electronic resource (46 p.)
ISBN:88-8453-150-0
8884531497
Beassan:Open Access