La contabilità ambientale regionale Il caso delle regioni Campania, Calabria, Basilicata

Il volume analizza il processo decisionale dei soggetti pubblici e definisce una metodologia di contabilità ambientale regionale in cui la variabile ambientale contribuisce alla definizione delle scelte strategiche. La prima parte è relativa alla spesa pubblica regionale in cam...

সম্পূর্ণ বিবরণ

সংরক্ষণ করুন:
গ্রন্থ-পঞ্জীর বিবরন
প্রধান লেখক: Tania Salvi (auth)
বিন্যাস: বৈদ্যুতিক গ্রন্থের অধ্যায়
ভাষা:ভাষাতাত্তিক বিষয়সূচী বহির্ভুত
প্রকাশিত: Firenze University Press 2007
মালা:Scuole di dottorato
বিষয়গুলি:
অনলাইন ব্যবহার করুন:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
ট্যাগগুলো: ট্যাগ যুক্ত করুন
কোনো ট্যাগ নেই, প্রথমজন হিসাবে ট্যাগ করুন!
বিবরন
সংক্ষিপ্ত:Il volume analizza il processo decisionale dei soggetti pubblici e definisce una metodologia di contabilità ambientale regionale in cui la variabile ambientale contribuisce alla definizione delle scelte strategiche. La prima parte è relativa alla spesa pubblica regionale in campo ambientale, agli aspetti teorici e metodologici con i principi applicati ai casi delle Regioni Campania, Calabria e Basilicata attraverso l'analisi dei Rendiconti Finanziari regionali. La seconda parte studia il rapporto tra economia e ambiente attraverso un sistema di indicatori che rappresenti il contesto economico e sociale e la qualità ambientale, opvvero l'applicazione del Modello DPSR (Determinati-Pressione-Stato-Risposta) alle regioni prese in esame. Dall'insieme delle informazioni fornite dall'analisi del contesto economico, sociale e ambientale, i decisori pubblici possono trarre un giudizio consapevole sulla convenienza di determinate operazioni da pianificare ed attuare.
আইসবিএন:978-88-6453-127-4
9788864531274
প্রবেশাধিকার:Open Access