Contributi italiani al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti (Ohrid, 10 - 16 settembre 2008)

Il volume racchiude i contributi della delegazione italiana al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti (Ocrida, 10-16 Settembre 2008). Suddivisi in tre macrosezioni (Filologia е Linguistica; Letteratura, cultura e folclore; Storia della slavistica) gli articoli appaiono rappresentativi...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Alberto Alberti (auth)
Other Authors: Bianca Sulpasso (auth), Nicoletta Marcialis (auth), Stefano Garzonio (auth)
Format: Electronic Book Chapter
Language:No linguistic content, Not applicable
Published: Firenze University Press 2008
Series:Biblioteca di Studi Slavistici
Subjects:
Online Access:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000naaaa2200000uu 4500
001 doab_20_500_12854_44014
005 20210211
003 oapen
006 m o d
007 cr|mn|---annan
008 20210211s2008 xx |||||o ||| 0|||| d
020 |a 978-88-8453-771-3 
020 |a 9788884537713 
040 |a oapen  |c oapen 
024 7 |a 10.36253/978-88-8453-771-3  |c doi 
041 0 |a zxx 
042 |a dc 
100 1 |a Alberto Alberti  |4 auth 
700 1 |a Bianca Sulpasso  |4 auth 
700 1 |a Nicoletta Marcialis  |4 auth 
700 1 |a Stefano Garzonio  |4 auth 
245 1 0 |a Contributi italiani al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti  |b (Ohrid, 10 - 16 settembre 2008) 
260 |b Firenze University Press  |c 2008 
300 |a 1 electronic resource (580 p.) 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
490 1 |a Biblioteca di Studi Slavistici 
506 0 |a Open Access  |2 star  |f Unrestricted online access 
520 |a Il volume racchiude i contributi della delegazione italiana al XIV Congresso Internazionale degli Slavisti (Ocrida, 10-16 Settembre 2008). Suddivisi in tre macrosezioni (Filologia е Linguistica; Letteratura, cultura e folclore; Storia della slavistica) gli articoli appaiono rappresentativi delle principali direttrici della ricerca coltivata dalla slavistica: dalla linguistica tipologica alla paleografia, dai problemi dell'intertestualità e della multiculturalità alla storia della letteratura, dalla poetica storica all'analisi di testi poetici contemporanei. Chiudono il volume due saggi dedicati alla ricostruzione di alcune tappe fondamentali dei primi anni della Slavistica italiana e la Bibliografia della produzione slavistica italiana relativa al periodo 2003-2007 (a cura di Gabriele Mazzitelli), testimonianza eloquente della vivace diffusione e complessa ramificazione degli studi negli ultimi anni. 
540 |a Creative Commons  |f https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/  |2 cc  |4 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/ 
653 |a Storiografia 
653 |a letteratura straniera 
653 |a Linguistica 
653 |a Slavistica 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://www.fupress.com/redir.ashx?RetUrl=2804.pdf  |7 0  |z DOAB: download the publication 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/44014  |7 0  |z DOAB: description of the publication