Coscienza e fenomenologia del sé
Nella prospettiva che Metzinger difende nelle lezioni raccolte in questo volume, l'io, come scrive nell'introduzione Alfredo Paternoster, «viene a configurarsi come nulla di più di un'utile recita, una sorta di allucinazione, costruita però con materiali genuini». Sullo sfondo dell&...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Other Authors: | |
Format: | Electronic Book Chapter |
Language: | Italian |
Published: |
Rosenberg & Sellier
2014
|
Subjects: | |
Online Access: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
MARC
LEADER | 00000naaaa2200000uu 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doab_20_500_12854_44144 | ||
005 | 20210211 | ||
003 | oapen | ||
006 | m o d | ||
007 | cr|mn|---annan | ||
008 | 20210211s2014 xx |||||o ||| 0|ita d | ||
020 | |a books.res.984 | ||
020 | |a 9788878854451 | ||
040 | |a oapen |c oapen | ||
024 | 7 | |a 10.4000/books.res.984 |c doi | |
041 | 0 | |a ita | |
042 | |a dc | ||
072 | 7 | |a HP |2 bicssc | |
100 | 1 | |a Ugo Perone |4 auth | |
700 | 1 | |a Thomas Metzinger |4 auth | |
245 | 1 | 0 | |a Coscienza e fenomenologia del sé |
260 | |b Rosenberg & Sellier |c 2014 | ||
336 | |a text |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |a computer |b c |2 rdamedia | ||
338 | |a online resource |b cr |2 rdacarrier | ||
506 | 0 | |a Open Access |2 star |f Unrestricted online access | |
520 | |a Nella prospettiva che Metzinger difende nelle lezioni raccolte in questo volume, l'io, come scrive nell'introduzione Alfredo Paternoster, «viene a configurarsi come nulla di più di un'utile recita, una sorta di allucinazione, costruita però con materiali genuini». Sullo sfondo dell'eredità di Hume, ripresa oggi da Dennett, Metzinger delinea un ampio programma di ricerca, anche empirica, inteso a mostrare come si pervenga a una rappresentazione del sé; tale rappresentazione tuttavia non attesta l'esistenza di qualcosa come una coscienza. | ||
540 | |a All rights reserved |4 http://oapen.org/content/about-rights | ||
546 | |a Italian | ||
650 | 7 | |a Philosophy |2 bicssc | |
653 | |a consciousness | ||
653 | |a Hume | ||
653 | |a representation of self | ||
653 | |a I | ||
653 | |a philosophy | ||
653 | |a ethics of conscience | ||
653 | |a phenomenal consciousness | ||
856 | 4 | 0 | |a www.oapen.org |u http://books.openedition.org/res/984 |7 0 |z DOAB: download the publication |
856 | 4 | 0 | |a www.oapen.org |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/44144 |7 0 |z DOAB: description of the publication |