DidatticaDuePuntoZero Scenari di didattica digitale condivisa

Il testo nasce dalla collaborazione tra una rete di scuole e un gruppo di esperti che, a vario titolo, hanno collaborato con esse in questi anni. Il rapido cambiamento della società e del mondo del lavoro costringono infatti la scuola a ripensarsi per mantenere la sua efficacia. In questo testo son...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Alberto Panzarasa (auth)
Format: Electronic Book Chapter
Language:Italian
Published: Ledizioni 2017
Online Access:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000naaaa2200000uu 4500
001 doab_20_500_12854_45072
005 20210211
003 oapen
006 m o d
007 cr|mn|---annan
008 20210211s2017 xx |||||o ||| 0|ita d
020 |a 9788867055456 
040 |a oapen  |c oapen 
041 0 |a ita 
042 |a dc 
100 1 |a Alberto Panzarasa  |4 auth 
245 1 0 |a DidatticaDuePuntoZero  |b Scenari di didattica digitale condivisa 
260 |b Ledizioni  |c 2017 
300 |a 1 electronic resource (140 p.) 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
506 0 |a Open Access  |2 star  |f Unrestricted online access 
520 |a Il testo nasce dalla collaborazione tra una rete di scuole e un gruppo di esperti che, a vario titolo, hanno collaborato con esse in questi anni. Il rapido cambiamento della società e del mondo del lavoro costringono infatti la scuola a ripensarsi per mantenere la sua efficacia. In questo testo sono proposti interessanti contributi sull'innovazione didattica, sulle opportunità offerte dalle tecnologie, sulle opportunità di crescita legate alle reti di scuole e sulle potenzialità di sviluppo che si possono innescare attraverso processi di collaborazione e di condivisione. Gli autori, professionisti attivi da molti anni in questo campo, offrono una visione delle tematiche emergenti e delle criticità non solo da un punto vista teorico ma da quello più strettamente pratico e operativo. 
540 |a Creative Commons  |f https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/  |2 cc  |4 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/ 
546 |a Italian 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u http://www.ledizioni.it/stag/wp-content/uploads/2018/02/Didattica2.0_web.pdf  |7 0  |z DOAB: download the publication 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/45072  |7 0  |z DOAB: description of the publication