Il fascino inquieto dell'utopia

Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell'utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera critica, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone.

Furkejuvvon:
Bibliográfalaš dieđut
Váldodahkki: A cura di: Lidia De Michelis (auth)
Eará dahkkit: A cura di: Alessandro Vescovi (auth), A cura di: Giuliana Iannaccaro (auth)
Materiálatiipa: Elektrovnnalaš Girjji oassi
Giella:itáliagiella
Almmustuhtton: Ledizioni 2014
Fáttát:
Liŋkkat:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Fáddágilkorat: Lasit fáddágilkoriid
Eai fáddágilkorat, Lasit vuosttaš fáddágilkora!
Govvádus
Čoahkkáigeassu:Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell'utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera critica, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone.
Olgguldas hápmi:1 electronic resource (213 p.)
ISBN:9788867051588
Beassan:Open Access