Il fascino inquieto dell'utopia
Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell'utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera critica, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone.
Saved in:
Main Author: | A cura di: Lidia De Michelis (auth) |
---|---|
Other Authors: | A cura di: Alessandro Vescovi (auth), A cura di: Giuliana Iannaccaro (auth) |
Format: | Electronic Book Chapter |
Language: | Italian |
Published: |
Ledizioni
2014
|
Subjects: | |
Online Access: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Formula e metafora
by: Marco Castellari
Published: (2014) -
Mujeres y Emancipación de la América Latina y el Caribe en los siglos xix y xx
Published: (2013) -
Il fascino inquieto dell'utopia Percorsi storici e letterari in onore di Marialuisa Bignami
Published: (2014) -
Vittorio Sereni, un altro compleanno
by: Edoardo Esposito, a cura di
Published: (2014) -
The Ur-Portrait Stephen Hero ed il processo di creazione artistica in A Portrait of the Artist as a Young Man
by: NATALI, ILARIA
Published: (2008)