I sistemi locali turistici in Italia Identificazione, misurazione ed analisi delle fonti di competitività

Il turismo negli ultimi decenni è diventato una delle principali industrie dell'economia mondiale. In questo contesto, lo studio delle destinazioni turistiche si configura sempre più come un elemento critico per la competitività dei paesi a vocazione turistica....

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Francesco Capone (auth)
Format: Electronic Book Chapter
Language:No linguistic content, Not applicable
Published: Firenze University Press 2005
Series:Scuole di dottorato
Subjects:
Online Access:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000naaaa2200000uu 4500
001 doab_20_500_12854_49765
005 20210211
003 oapen
006 m o d
007 cr|mn|---annan
008 20210211s2005 xx |||||o ||| 0|||| d
020 |a 88-8453-321-X 
020 |a 888453321X 
040 |a oapen  |c oapen 
024 7 |a 10.36253/88-8453-321-X  |c doi 
041 0 |a zxx 
042 |a dc 
100 1 |a Francesco Capone  |4 auth 
245 1 0 |a I sistemi locali turistici in Italia  |b Identificazione, misurazione ed analisi delle fonti di competitività 
260 |b Firenze University Press  |c 2005 
300 |a 1 electronic resource (148 p.) 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
490 1 |a Scuole di dottorato 
506 0 |a Open Access  |2 star  |f Unrestricted online access 
520 |a Il turismo negli ultimi decenni è diventato una delle principali industrie dell'economia mondiale. In questo contesto, lo studio delle destinazioni turistiche si configura sempre più come un elemento critico per la competitività dei paesi a vocazione turistica. L'obiettivo di questa ricerca è stato principalmente individuare quali sono i sistemi locali turistici in Italia ed in che modo competono tra di loro. Attraverso l'applicazione della metodologia Istat-Sforzi e le tecniche di Econometria Spaziale, il volume propone un ampio panorama di rappresentazione cartografiche delle destinazioni italiane ed elabora una proxi di analisi per misurare empiricamente le fonti di competitività di questi sistemi di impresa, concentrandosi in particolare sulla filiera turistica allargata e su reti di destinazioni. 
540 |a Creative Commons  |f https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0/  |2 cc  |4 https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0/ 
653 |a Open Access 
653 |a Economia 
653 |a Turismo 
653 |a Imprese 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://www.fupress.com/redir.ashx?RetUrl=2855.pdf  |7 0  |z DOAB: download the publication 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/49765  |7 0  |z DOAB: description of the publication