L'incoerenza creativa nella narrativa francese contemporanea
Se la letteratura costituisce un rifiuto coraggioso e irrinunciabile delle facili banalizzazioni e delle semplificazioni di comodo, se la letteratura contraddice la pigrizia dei luoghi comuni, se la letteratura è svelamento e apocalisse, allora l'incoerenza, cioè la contraddizione della linea...
Wedi'i Gadw mewn:
Prif Awdur: | Matteo Majorano (auth) |
---|---|
Fformat: | Electronig Pennod Llyfr |
Iaith: | Eidaleg |
Cyhoeddwyd: |
Quodlibet
2016
|
Pynciau: | |
Mynediad Ar-lein: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tagiau: |
Ychwanegu Tag
Dim Tagiau, Byddwch y cyntaf i dagio'r cofnod hwn!
|
Eitemau Tebyg
-
Nuove solitudini : Mutamenti delle relazioni nell'ultima narrativa francese
gan: Matteo Majorano
Cyhoeddwyd: (2012) -
La violenza inapparente nella letteratura francese dell'extrême contemporain
gan: Giusi Alessandra Falco
Cyhoeddwyd: (2016) -
Le istanze del criticismo kantiano nella filosofia dell'educazione francese contemporanea
gan: Rita Minello
Cyhoeddwyd: (2014) -
La giostra dei sentimenti
gan: Matteo Majorano
Cyhoeddwyd: (2015) -
Il ritorno dei sentimenti
gan: Matteo Majorano
Cyhoeddwyd: (2014)