Indipendenza e professionalità del giudice in Cina

Corollario della dottrina della separazione dei poteri e pilastro della <i>rule of law</i>, il principio dell'indipendenza della magistratura riveste grande importanza soprattutto nella tradizione giuridica occidentale. La sua analisi con riguardo alla Cina non pu&ograve; presci...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Caterina Mugelli (auth)
Format: Electronic Book Chapter
Language:No linguistic content, Not applicable
Published: Firenze University Press 2012
Series:Premio Tesi di Dottorato
Online Access:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Corollario della dottrina della separazione dei poteri e pilastro della <i>rule of law</i>, il principio dell'indipendenza della magistratura riveste grande importanza soprattutto nella tradizione giuridica occidentale. La sua analisi con riguardo alla Cina non pu&ograve; prescindere da una comprensione della realt&agrave; nella quale deve essere applicato, dalla conoscenza del ceto dei giuristi, dalle relazioni tra i poteri dello stato e dalla storia del Partito comunista. Lo scopo di questo lavoro &egrave; dunque quello di definire a livello normativo l'indipendenza e la professionalit&agrave; del giudice cinese, inquadrando i due concetti in un contesto storico e con raffronti con le dinamiche occidentali, al fine di recuperare lo scopo ultimo della funzione giudiziaria: l'imparzialit&agrave; della decisione.
Physical Description:1 electronic resource (238 p.)
ISBN:978-88-6655-375-5
9788866553755
Access:Open Access