Il paesaggio storico delle Cinque Terre Individuazione di regole per azioni di progetto condivise
La tesi di dottorato qui presentata indaga il paesaggio storico delle Cinque Terre attraverso l'analisi della multiforme iconografi a territoriale, delle descrizioni del passato e degli antichi catasti descrittivi. Il fine è quello di mettere a punto una metodologia (estensibile even...
Enregistré dans:
Auteur principal: | |
---|---|
Format: | Électronique Chapitre de livre |
Langue: | Pas de contenu linguistique, non applicable |
Publié: |
Firenze University Press
2005
|
Collection: | Scuole di dottorato
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Résumé: | La tesi di dottorato qui presentata indaga il paesaggio storico delle Cinque Terre attraverso l'analisi della multiforme iconografi a territoriale, delle descrizioni del passato e degli antichi catasti descrittivi. Il fine è quello di mettere a punto una metodologia (estensibile eventualmente ad altri contesti) per la valutazione qualitativa del paesaggio, dove la misura è data dalle condizioni di stato astratte messe in luce da parametri detti "indicatori storici". Le soglie temporali analizzate (1612, 1643, 1799, 1918-32, 1982, 1990) conducono a sintesi interpretative (es. quelle su Riomaggiore) finalizzate all'individuazione di regole per azioni di progetto condivise dalle comunità locali. |
---|---|
Description matérielle: | 1 electronic resource (496 p.) |
ISBN: | 88-8453-274-4 8884532744 |
Accès: | Open Access |