Il paesaggio storico delle Cinque Terre Individuazione di regole per azioni di progetto condivise
La tesi di dottorato qui presentata indaga il paesaggio storico delle Cinque Terre attraverso l'analisi della multiforme iconografi a territoriale, delle descrizioni del passato e degli antichi catasti descrittivi. Il fine è quello di mettere a punto una metodologia (estensibile even...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Electronic Book Chapter |
Language: | No linguistic content, Not applicable |
Published: |
Firenze University Press
2005
|
Series: | Scuole di dottorato
|
Subjects: | |
Online Access: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
MARC
LEADER | 00000naaaa2200000uu 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doab_20_500_12854_55555 | ||
005 | 20210211 | ||
003 | oapen | ||
006 | m o d | ||
007 | cr|mn|---annan | ||
008 | 20210211s2005 xx |||||o ||| 0|||| d | ||
020 | |a 88-8453-274-4 | ||
020 | |a 8884532744 | ||
040 | |a oapen |c oapen | ||
024 | 7 | |a 10.36253/88-8453-274-4 |c doi | |
041 | 0 | |a zxx | |
042 | |a dc | ||
072 | 7 | |a AM |2 bicssc | |
100 | 1 | |a Maristella Storti |4 auth | |
245 | 1 | 0 | |a Il paesaggio storico delle Cinque Terre |b Individuazione di regole per azioni di progetto condivise |
260 | |b Firenze University Press |c 2005 | ||
300 | |a 1 electronic resource (496 p.) | ||
336 | |a text |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |a computer |b c |2 rdamedia | ||
338 | |a online resource |b cr |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Scuole di dottorato | |
506 | 0 | |a Open Access |2 star |f Unrestricted online access | |
520 | |a La tesi di dottorato qui presentata indaga il paesaggio storico delle Cinque Terre attraverso l'analisi della multiforme iconografi a territoriale, delle descrizioni del passato e degli antichi catasti descrittivi. Il fine è quello di mettere a punto una metodologia (estensibile eventualmente ad altri contesti) per la valutazione qualitativa del paesaggio, dove la misura è data dalle condizioni di stato astratte messe in luce da parametri detti "indicatori storici". Le soglie temporali analizzate (1612, 1643, 1799, 1918-32, 1982, 1990) conducono a sintesi interpretative (es. quelle su Riomaggiore) finalizzate all'individuazione di regole per azioni di progetto condivise dalle comunità locali. | ||
540 | |a Creative Commons |f https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0/ |2 cc |4 https://creativecommons.org/licenses/by-nd/4.0/ | ||
650 | 7 | |a Architecture |2 bicssc | |
653 | |a Architettura del paesaggio | ||
653 | |a Open Access | ||
653 | |a Storia | ||
653 | |a Cinque terre | ||
653 | |a Architettura | ||
653 | |a Liguria | ||
653 | |a Territorio | ||
856 | 4 | 0 | |a www.oapen.org |u https://www.fupress.com/redir.ashx?RetUrl=2863.pdf |7 0 |z DOAB: download the publication |
856 | 4 | 0 | |a www.oapen.org |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/55555 |7 0 |z DOAB: description of the publication |