Per la priorità di Antonio Meucci nell'invenzione del telefono

Nell'Aprile del 2008 ricorre il bicentenario della nascita di Antonio Meucci (Firenze, 13 Aprile 1808 - New York, 18 Ottobre 1889), universalmente riconosciuto come l'inventore del telefono ed uno dei grandi personaggi che hanno contribuito a rappresentare creatività e scienza f...

Olles dieđut

Furkejuvvon:
Bibliográfalaš dieđut
Váldodahkki: Luigi Respighi COMITATO NAZIONALE CELEBRAZIONI BICENTENARIO NASCITA ANTONIO MEUCCI (auth)
Materiálatiipa: Elektrovnnalaš Girjji oassi
Giella:ii gielalaš sisdoallu, heivetmeahttun
Almmustuhtton: Firenze University Press 2008
Ráidu:Fonti storiche e letterarie - Edizioni cartacee e digitali
Fáttát:
Liŋkkat:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Fáddágilkorat: Lasit fáddágilkoriid
Eai fáddágilkorat, Lasit vuosttaš fáddágilkora!
Govvádus
Čoahkkáigeassu:Nell'Aprile del 2008 ricorre il bicentenario della nascita di Antonio Meucci (Firenze, 13 Aprile 1808 - New York, 18 Ottobre 1889), universalmente riconosciuto come l'inventore del telefono ed uno dei grandi personaggi che hanno contribuito a rappresentare creatività e scienza fiorentine. La Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Firenze ha preso l'iniziativa di celebrare la ricorrenza chiedendo ed ottenendo dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali la costituzione di un Comitato Nazionale.
Olgguldas hápmi:1 electronic resource (72 p.)
ISBN:9788884537591
Beassan:Open Access