Per leggere la società
Il libro costituisce un riuscito esperimento di ricerca che ha avuto successo anche come risorsa didattica. Propone una valutazione critica degli strumenti concettuali elaborati per leggere e comprendere una società. Vengono affrontati dieci concetti sociologici (Comunità, Citt...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Electronic Book Chapter |
Language: | No linguistic content, Not applicable |
Published: |
Firenze University Press
2003
|
Series: | Studi e saggi
|
Subjects: | |
Online Access: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
MARC
LEADER | 00000naaaa2200000uu 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doab_20_500_12854_55972 | ||
005 | 20210211 | ||
003 | oapen | ||
006 | m o d | ||
007 | cr|mn|---annan | ||
008 | 20210211s2003 xx |||||o ||| 0|||| d | ||
020 | |a 8884530695 | ||
020 | |a 8884530695 | ||
040 | |a oapen |c oapen | ||
024 | 7 | |a 10.36253/8884530695 |c doi | |
041 | 0 | |a zxx | |
042 | |a dc | ||
100 | 1 | |a Gianfranco Bettin Lattes |4 auth | |
245 | 1 | 0 | |a Per leggere la società |
260 | |b Firenze University Press |c 2003 | ||
300 | |a 1 electronic resource (400 p.) | ||
336 | |a text |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |a computer |b c |2 rdamedia | ||
338 | |a online resource |b cr |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Studi e saggi | |
506 | 0 | |a Open Access |2 star |f Unrestricted online access | |
520 | |a Il libro costituisce un riuscito esperimento di ricerca che ha avuto successo anche come risorsa didattica. Propone una valutazione critica degli strumenti concettuali elaborati per leggere e comprendere una società. Vengono affrontati dieci concetti sociologici (Comunità, Cittadinanza, Classe sociale, Capitale sociale, Genere, Classe dirigente, Partito politico, Cultura politica, Subcultura, Antipolitica) ognuno preso in esame da un giovane ricercatore attivo nell'ambito del dottorato fiorentino di Sociologia e di Sociologia politica. Un coinvolgimento dei giovani che ha consentito una rivisitazione di concetti "vecchi" e l'individuazione dell'efficacia euristica di concetti "nuovi". | ||
540 | |a Creative Commons |f https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ |2 cc |4 https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ | ||
653 | |a Sociologia | ||
653 | |a Società | ||
653 | |a Comportamento sociale | ||
653 | |a Cultura politica | ||
653 | |a Cittadinanza | ||
856 | 4 | 0 | |a www.oapen.org |u https://www.fupress.com/redir.ashx?RetUrl=195_23160.pdf |7 0 |z DOAB: download the publication |
856 | 4 | 0 | |a www.oapen.org |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/55972 |7 0 |z DOAB: description of the publication |