Procedure concorsuali e governo dell'impresa artigiana in Toscana

Questo testo presenta i risultati del lavoro di un gruppo di ricerca dell'Università di Firenze volto ad evidenziare le conseguenze della disomogeneità dei criteri di riconoscimento del privilegio del credito artigiano nelle procedure concorsuali sul governo dell'impr...

Descripción completa

Guardado en:
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Leonardo Quagliotti (auth)
Otros Autores: Christian Simoni (auth), Riccardo Passeri (auth)
Formato: Electrónico Capítulo de libro
Lenguaje:sin contenido lingüístico
Publicado: Firenze University Press 2005
Colección:Strumenti per la didattica e la ricerca
Materias:
Acceso en línea:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Etiquetas: Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
Descripción
Sumario:Questo testo presenta i risultati del lavoro di un gruppo di ricerca dell'Università di Firenze volto ad evidenziare le conseguenze della disomogeneità dei criteri di riconoscimento del privilegio del credito artigiano nelle procedure concorsuali sul governo dell'impresa artigiana. La ricerca ha tentato inoltre di contribuire al superamento di alcuni criteri economico-fi nanziari utilizzati per discriminare tra imprese meritevoli del riconoscimento del privilegio e altre imprese, anche attraverso l'elaborazione di un criterio alternativo, già sottoposto ad una prima validazione empirica.
Descripción Física:1 electronic resource (80 p.)
ISBN:8884532795
Acceso:Open Access