L'uomo, il suono e la musica

Fra i canali d'espressione dell'uomo il più ricco è forse la musica, che permette di esprimere le proprie emozioni - in un continuum che va dalla gioia al dolore, dalla esaltazione alla depressione - in modi socialmente e culturalmente accessibili e accettabili. Il vo...

詳細記述

保存先:
書誌詳細
第一著者: Alessandro Bertirotti (auth)
フォーマット: 電子媒体 図書の章
言語:言語的内容なし
出版事項: Firenze University Press 2003
シリーズ:Strumenti per la didattica e la ricerca
主題:
オンライン・アクセス:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
タグ: タグ追加
タグなし, このレコードへの初めてのタグを付けませんか!
その他の書誌記述
要約:Fra i canali d'espressione dell'uomo il più ricco è forse la musica, che permette di esprimere le proprie emozioni - in un continuum che va dalla gioia al dolore, dalla esaltazione alla depressione - in modi socialmente e culturalmente accessibili e accettabili. Il volume affronta, dal punto di vista della scienza cognitiva, gli aspetti coinvolti sia nel produrre che ascoltare musica. Questi argomenti, che possono sembrare di non facile comprensione ai non specialisti, sono affrontati con un linguaggio chiaro e accessibile. Viene così costruito un appassionante percorso su alcuni aspetti del rapporto dell'uomo con la musica, che evidenzia come il lungo cammino dai primi suoni che l'uomo ha prodotto e individuato nella natura sino alle composizioni più moderne sia il risultato di un processo di razionalizzazione che ha visto al centro il multiforme rapporto fra uomo, ambiente e creazione musicale.
物理的記述:1 electronic resource (92 p.)
ISBN:8884530644
アクセス:Open Access