Videoestetiche dell'emergenza : L'immagine della crisi nella sperimentazione audiovisiva
Crisi, emergenze, catastrofi. I fatti dell'11 settembre 2001 hanno inaugurato un millennio in cui sembrano intensificarsi guerre e conflitti, pandemie, emergenze ecologiche, e il nuovo disordine mondiale genera impoverimento e disuguaglianze, esaspera paure personali e collettive. Con un approc...
Gespeichert in:
1. Verfasser: | |
---|---|
Format: | Elektronisch Buchkapitel |
Sprache: | Italienisch |
Veröffentlicht: |
Edizioni Kaplan
2015
|
Schlagworte: | |
Online-Zugang: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Tag hinzufügen
Keine Tags, Fügen Sie den ersten Tag hinzu!
|
Zusammenfassung: | Crisi, emergenze, catastrofi. I fatti dell'11 settembre 2001 hanno inaugurato un millennio in cui sembrano intensificarsi guerre e conflitti, pandemie, emergenze ecologiche, e il nuovo disordine mondiale genera impoverimento e disuguaglianze, esaspera paure personali e collettive. Con un approccio interdisciplinare che non trascura cenni storici, antropologici e sociologici, il libro propone l'analisi di un ampio ventaglio di opere realizzate da artisti di vari paesi del mondo nell'ultimo quindicennio su emergenze e crisi planetarie. Una produzione "deterritorializzata", in cui la pratica e l'etica del cinema del reale sono recuperate in modo innovativo, tra le estetiche incerte degli smartphone e l'eredità del cinema sperimentale e della videoarte in dialogo col digitale. |
---|---|
ISBN: | books.edizionikaplan.620 9788899559151 |
Zugangseinschränkungen: | Open Access |