E liberaci dal malware Spunti per una educazione civica digitale: privacy e sicurezza informatica

Gli strumenti tecnologici sono parte integrante della vita quotidiana e proprio per tale ragione è bene che vengano utilizzati in modo sicuro e consapevole. Lo scopo di questa introduzione all'educazione civica digitale è rendere consapevoli gli utenti dell'importanza della sicurezza inf...

Ամբողջական նկարագրություն

Պահպանված է:
Մատենագիտական մանրամասներ
Հիմնական հեղինակ: RedOpen Factory (auth)
Ձևաչափ: Էլեկտրոնային Գրքի գլուխ
Լեզու:իտալերեն
Հրապարակվել է: Milan Ledizioni 2022
Խորագրեր:
Առցանց հասանելիություն:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Ցուցիչներ: Ավելացրեք ցուցիչ
Չկան պիտակներ, Եղեք առաջինը, ով նշում է այս գրառումը!
Նկարագրություն
Ամփոփում:Gli strumenti tecnologici sono parte integrante della vita quotidiana e proprio per tale ragione è bene che vengano utilizzati in modo sicuro e consapevole. Lo scopo di questa introduzione all'educazione civica digitale è rendere consapevoli gli utenti dell'importanza della sicurezza informatica. È fondamentale conoscere i pericoli che si possono nascondere dietro il progresso tecnologico, "e liberarci dal malware". Questo quaderno, co-finanziato da Cassa Rurale di Ledro - Banca di Credito Cooperativo -, è utile per capire meglio temi come ad esempio cybersecurity e privacy, divenuti ormai indispensabili nel mondo digitale.
Ֆիզիկական նկարագրություն:1 electronic resource (80 p.)
Հասանելի:Open Access