Pensare la violenza contro le donne Una ricerca al tempo del covid

Cosa è successo alle donne vittime di violenza da un partner o ex-partner, da marzo a maggio 2020, quando tutta l'Italia si è chiusa per il primo, drammatico lockdown? Questo libro fa il punto sulla questione, a partire da una ricerca con donne che si sono rivolte a uno dei centri antiviolenz...

Volledige beschrijving

Bewaard in:
Bibliografische gegevens
Andere auteurs: Romito, Patrizia (Redacteur), Pellegrini, Martina (Redacteur), Saurel-Cubizolles, Marie-Josèphe (Redacteur)
Formaat: Elektronisch Hoofdstuk
Taal:Italiaans
Gepubliceerd in: Torino Rosenberg & Sellier 2021
Reeks:Questioni di genere
Onderwerpen:
Online toegang:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Tags: Voeg label toe
Geen labels, Wees de eerste die dit record labelt!
Omschrijving
Samenvatting:Cosa è successo alle donne vittime di violenza da un partner o ex-partner, da marzo a maggio 2020, quando tutta l'Italia si è chiusa per il primo, drammatico lockdown? Questo libro fa il punto sulla questione, a partire da una ricerca con donne che si sono rivolte a uno dei centri antiviolenza in Italia. I risultati emersi, in parte sorprendenti, restituiscono la varietà dei percorsi di uscita dalla violenza: le donne conviventi con un uomo violento hanno subito un aggravamento della situazione che, in alcuni casi, le ha spinte a intraprendere i primi passi per uscirne; per altre, non più conviventi, e per le loro bambine e bambini, le misure di distanziamento hanno rappresentato un'inaspettata e benaccetta tregua dalle violenze. L'indagine ha permesso di approfondire alcuni aspetti del maltrattamento al di là del periodo specifico: l'impatto sulla salute, la pervasività della violenza, l'uso strategico delle tattiche di controllo da parte dell'uomo violento e il ruolo della paura, la necessità di considerare la violenza come un continuum e non come una serie di atti separati. In primo piano risaltano la forza e il coraggio delle donne coinvolte, e il ruolo centrale delle operatrici dei centri antiviolenza, vere protagoniste del lavoro collettivo che è confluito nel volume.
Fysieke beschrijving:1 electronic resource (192 p.)
ISBN:books.res.8802
9791259930033
9791259930002
Toegang:Open Access