Apriti standard! Interoperabilità e formati aperti per l'innovazione tecnologica

Da molti anni si sente parlare di software libero e di tecnologie aperte e dei vari aspetti etici, filosofici, giuridici ed economici connessi a questo particolare modo di approcciare l'informatica. Spesso si è sottolineata l'importanza di poter disporre di strumenti software che fossero...

पूर्ण विवरण

में बचाया:
ग्रंथसूची विवरण
मुख्य लेखक: Aliprandi, Simone (auth)
स्वरूप: इलेक्ट्रोनिक पुस्तक अध्याय
भाषा:इतालवी
प्रकाशित: Milano Ledizioni 2011
श्रृंखला:CopyLeft Italia
विषय:
ऑनलाइन पहुंच:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
टैग: टैग जोड़ें
कोई टैग नहीं, इस रिकॉर्ड को टैग करने वाले पहले व्यक्ति बनें!

MARC

LEADER 00000naaaa2200000uu 4500
001 doab_20_500_12854_85614
005 20220701
003 oapen
006 m o d
007 cr|mn|---annan
008 20220701s2011 xx |||||o ||| 0|ita d
020 |a books.ledizioni.171 
020 |a 9788867052318 
020 |a 9788895994871 
040 |a oapen  |c oapen 
024 7 |a 10.4000/books.ledizioni.171  |c doi 
041 0 |a ita 
042 |a dc 
072 7 |a GL  |2 bicssc 
100 1 |a Aliprandi, Simone  |4 auth 
245 1 0 |a Apriti standard!  |b Interoperabilità e formati aperti per l'innovazione tecnologica 
260 |a Milano  |b Ledizioni  |c 2011 
300 |a 1 electronic resource (121 p.) 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
490 1 |a CopyLeft Italia 
506 0 |a Open Access  |2 star  |f Unrestricted online access 
520 |a Da molti anni si sente parlare di software libero e di tecnologie aperte e dei vari aspetti etici, filosofici, giuridici ed economici connessi a questo particolare modo di approcciare l'informatica. Spesso si è sottolineata l'importanza di poter disporre di strumenti software che fossero distribuiti in modalità libera dai tradizionali vincoli della proprietà industriale e il messaggio sembra ormai arrivato anche ai grandi player del settore ICT. Quello che non tutti sanno (o che trovano più comodo non sapere) è invece che poco conta il poter disporre di software libero e open source se il mercato e con lui le prassi comuni degli utenti sono irrigiditi su meccanismi viziosi da cui è sempre difficile allontanarsi. Quale magra consolazione è usare software libero sul nostro computer se poi vediamo costantemente che la gran parte delle informazioni presenti in rete circolano in forme e modi del tutto chiusi, proprietari, non trasparenti! Questo libro intende, una volta per tutte, spostare l'attenzione del dibattito scientifico e della relativa opera di divulgazione non tanto sugli strumenti con cui si producono informazioni ma sulle informazioni stesse e sugli standard con cui esse sono codificate, rappresentate, comunicate, memorizzate. Interoperabilità e neutralità tecnologica diventano quindi categorie e valori ancora più centrali di libertà e apertura, o quantomeno diventano i prerequisiti fondamentali per l'effettiva realizzazione di un ecosistema digitale libero, aperto, trasparente... ma soprattutto efficiente ed equo. Rivolto a tutti coloro che producono e trasmettono informazioni in ambiente digitale e che vogliono sapere con chiarezza le regole del gioco a cui partecipano. 
540 |a Creative Commons  |f https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0  |2 cc  |4 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0 
546 |a Italian 
650 7 |a Library & information sciences  |2 bicssc 
653 |a Copyleft 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://books.openedition.org/ledizioni/171  |7 0  |z DOAB: download the publication 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/85614  |7 0  |z DOAB: description of the publication