Capire il copyright Percorso guidato nel diritto d'autore
Questa è la versione rivisitata e aggiornata di uno dei libri di maggior successo per coloro che si approcciano al mondo del diritto d'autore senza provenire da studi specialistici. Si tratta infatti di un libro che, quando fu pubblicato nella sua prima versione (2007), fu appositamente pensat...
Enregistré dans:
Auteur principal: | |
---|---|
Format: | Électronique Chapitre de livre |
Langue: | italien |
Publié: |
Milano
Ledizioni
2012
|
Collection: | CopyLeft Italia
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
MARC
LEADER | 00000naaaa2200000uu 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doab_20_500_12854_85619 | ||
005 | 20220701 | ||
003 | oapen | ||
006 | m o d | ||
007 | cr|mn|---annan | ||
008 | 20220701s2012 xx |||||o ||| 0|ita d | ||
020 | |a books.ledizioni.215 | ||
020 | |a 9788867052356 | ||
020 | |a 9788867050116 | ||
040 | |a oapen |c oapen | ||
024 | 7 | |a 10.4000/books.ledizioni.215 |c doi | |
041 | 0 | |a ita | |
042 | |a dc | ||
072 | 7 | |a LNRC |2 bicssc | |
100 | 1 | |a Aliprandi, Simone |4 auth | |
245 | 1 | 0 | |a Capire il copyright |b Percorso guidato nel diritto d'autore |
260 | |a Milano |b Ledizioni |c 2012 | ||
300 | |a 1 electronic resource (126 p.) | ||
336 | |a text |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |a computer |b c |2 rdamedia | ||
338 | |a online resource |b cr |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a CopyLeft Italia | |
506 | 0 | |a Open Access |2 star |f Unrestricted online access | |
520 | |a Questa è la versione rivisitata e aggiornata di uno dei libri di maggior successo per coloro che si approcciano al mondo del diritto d'autore senza provenire da studi specialistici. Si tratta infatti di un libro che, quando fu pubblicato nella sua prima versione (2007), fu appositamente pensato per essere rivolto ad un pubblico di operatori del settore comunicazione e produzione culturale (sviluppatori, designer, bibliotecari, archivisti, docenti, giornalisti...), i quali, pur non avendo un background giuridico necessitano di una solida alfabetizzazione su questi temi. Il linguaggio utilizzato è accessibile e i concetti vengono esplicati in modo chiaro ed efficace anche grazie all'ausilio di appositi schemi e diagrammi. Inoltre questo è il primo manuale di diritto d'autore in Italia a tenere in considerazione anche gli aspetti critici (o - per così dire - gli "anelli deboli") del sistema classico della proprietà intellettuale, e quindi a riportare le impostazioni dottrinali alternative e a dedicare la giusta rilevanza alle nuove istanze dovute alla rivoluzione digitale e ai nuovi modelli di gestione dei diritti d'autore (copyleft, open licensing, Creative Commons). In questa nuova edizione, l'autore è riuscito a rendere l'opera ancor più completa e utile, arricchendola con nuove riflessioni e nuove rappresentazioni grafiche che aiutano la comprensione anche dei concetti più tecnici | ||
540 | |a Creative Commons |f https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0 |2 cc |4 https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0 | ||
546 | |a Italian | ||
650 | 7 | |a Copyright law |2 bicssc | |
653 | |a Copyleft | ||
653 | |a copyright | ||
856 | 4 | 0 | |a www.oapen.org |u https://books.openedition.org/ledizioni/215 |7 0 |z DOAB: download the publication |
856 | 4 | 0 | |a www.oapen.org |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/85619 |7 0 |z DOAB: description of the publication |