Esempi di seconda mano Studi sulla citazione in contesto europeo ed extraeuropeo

Questo volume, che si avvale della partecipazione di un gruppo di docenti del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Milano, apre una prospettiva plurilingue e comparatista sulla citazione come luogo d'incontro tra almeno due voci. La suddivisione ne...

詳細記述

保存先:
書誌詳細
その他の著者: Barsi, Monica (編集者), Pinnavaia, Laura (編集者)
フォーマット: 電子媒体 図書の章
言語:イタリア語
出版事項: Milano Ledizioni 2019
シリーズ:Di/Segni
主題:
オンライン・アクセス:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
タグ: タグ追加
タグなし, このレコードへの初めてのタグを付けませんか!

MARC

LEADER 00000naaaa2200000uu 4500
001 doab_20_500_12854_85622
005 20220701
003 oapen
006 m o d
007 cr|mn|---annan
008 20220701s2019 xx |||||o ||| 0|ita d
020 |a books.ledizioni.10562 
020 |a 9788855266895 
020 |a 9788867059713 
040 |a oapen  |c oapen 
024 7 |a 10.4000/books.ledizioni.10562  |c doi 
041 0 |a ita 
042 |a dc 
072 7 |a CF  |2 bicssc 
100 1 |a Barsi, Monica  |4 edt 
700 1 |a Pinnavaia, Laura  |4 edt 
700 1 |a Barsi, Monica  |4 oth 
700 1 |a Pinnavaia, Laura  |4 oth 
245 1 0 |a Esempi di seconda mano  |b Studi sulla citazione in contesto europeo ed extraeuropeo 
260 |a Milano  |b Ledizioni  |c 2019 
300 |a 1 electronic resource (200 p.) 
336 |a text  |b txt  |2 rdacontent 
337 |a computer  |b c  |2 rdamedia 
338 |a online resource  |b cr  |2 rdacarrier 
490 1 |a Di/Segni 
506 0 |a Open Access  |2 star  |f Unrestricted online access 
520 |a Questo volume, che si avvale della partecipazione di un gruppo di docenti del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Milano, apre una prospettiva plurilingue e comparatista sulla citazione come luogo d'incontro tra almeno due voci. La suddivisione nelle diverse parti rende conto dell'internazionalità sottesa all'esigenza del citare che può essere interpretata all'interno della stessa lingua o da una lingua all'altra con diversi risultati. Il merito di questo tipo di ricerche è l'accostamento inedito di opere e contesti che difficilmente entrerebbero in risonanza. La raccolta sincronica di saggi monografici, oltre a offrire preziose messe a fuoco nelle singole aree di studio, propone di fatto collegamenti interdisciplinari promettenti e indispensabili per futuri spunti di riflessione. 
540 |a Creative Commons  |f https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0  |2 cc  |4 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0 
546 |a Italian 
650 7 |a linguistics  |2 bicssc 
653 |a study on citations 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://books.openedition.org/ledizioni/10562  |7 0  |z DOAB: download the publication 
856 4 0 |a www.oapen.org  |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/85622  |7 0  |z DOAB: description of the publication