La Gloriosissimi Geminiani Vita di Giovanni Maria Parente
Il contributo propone l'edizione critica del prosimetro di Giovanni Maria Parente Gloriosissimi Geminiani Vita corredato da undici silografie: il testo è contenuto in un incunabolo uscito a Modena l'11 marzo 1495 presso lo stampatore Domenico Rococciola. L'incunabolo, che si conserva...
Guardado en:
Otros Autores: | |
---|---|
Formato: | Electrónico Capítulo de libro |
Lenguaje: | italiano |
Publicado: |
Milano
Ledizioni
2021
|
Colección: | Biblioteca di Carte Romanze
|
Materias: | |
Acceso en línea: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Etiquetas: |
Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
|
MARC
LEADER | 00000naaaa2200000uu 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doab_20_500_12854_91878 | ||
005 | 20220906 | ||
003 | oapen | ||
006 | m o d | ||
007 | cr|mn|---annan | ||
008 | 20220906s2021 xx |||||o ||| 0|ita d | ||
020 | |a books.ledizioni.13891 | ||
020 | |a 9788855267083 | ||
020 | |a 9788855265317 | ||
040 | |a oapen |c oapen | ||
024 | 7 | |a 10.4000/books.ledizioni.13891 |c doi | |
041 | 0 | |a ita | |
042 | |a dc | ||
072 | 7 | |a CBX |2 bicssc | |
072 | 7 | |a DS |2 bicssc | |
100 | 1 | |a Spiazzi, Anna |4 edt | |
700 | 1 | |a Spiazzi, Anna |4 oth | |
245 | 1 | 0 | |a La Gloriosissimi Geminiani Vita di Giovanni Maria Parente |
260 | |a Milano |b Ledizioni |c 2021 | ||
300 | |a 1 electronic resource (166 p.) | ||
336 | |a text |b txt |2 rdacontent | ||
337 | |a computer |b c |2 rdamedia | ||
338 | |a online resource |b cr |2 rdacarrier | ||
490 | 1 | |a Biblioteca di Carte Romanze | |
506 | 0 | |a Open Access |2 star |f Unrestricted online access | |
520 | |a Il contributo propone l'edizione critica del prosimetro di Giovanni Maria Parente Gloriosissimi Geminiani Vita corredato da undici silografie: il testo è contenuto in un incunabolo uscito a Modena l'11 marzo 1495 presso lo stampatore Domenico Rococciola. L'incunabolo, che si conserva presso la Biblioteca Estense di Modena con segnatura α. J. 7. 9 (1), rappresenta uno dei rari esemplari superstiti della tiratura del 1495. L'opera si configura come la più ampia attestazione narrativa in volgare di un interesse verso la storia e il culto di san Geminiano, vescovo di Modena nel IV secolo. Analizzandone il contesto storico-letterio, culturale e linguistico, si riconosce nella Gloriosissimi Geminiani Vita del Parente un testo di produzione locale a carattere popolare, che attinge alle forme e ai generi letterari della tradizione del Trecento e del Quattrocento, uno strumento di devozione rivolto in particolare agli illitterati, anche per l'alternarsi delle immagini alla prosa e ai versi. | ||
540 | |a All rights reserved |4 http://oapen.org/content/about-rights | ||
546 | |a Italian | ||
650 | 7 | |a Language: history & general works |2 bicssc | |
650 | 7 | |a Literature: history & criticism |2 bicssc | |
653 | |a incunabolo α. J. 7. 9 (1) | ||
653 | |a attestazione narrativa in volgare | ||
653 | |a san Geminiano | ||
653 | |a produzione locale a carattere popolare | ||
653 | |a Trecento e del Quattrocento | ||
653 | |a illitterati | ||
856 | 4 | 0 | |a www.oapen.org |u https://books.openedition.org/ledizioni/13891 |7 0 |z DOAB: download the publication |
856 | 4 | 0 | |a www.oapen.org |u https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/91878 |7 0 |z DOAB: description of the publication |