I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e per la didattica"
Mathematics is a fundamental part of human thought and the literature highlights its need for reflective citizens in order to better understand people, the society and the world. It actually encourages logical reasoning and mental rigor, playing a crucial role in understanding the contents of other...
Na minha lista:
Outros Autores: | Falzetti, Patrizia (Editor) |
---|---|
Formato: | Recurso Eletrônico Capítulo de Livro |
Idioma: | Língua italiana |
Publicado em: |
Milan
FrancoAngeli
2021
|
coleção: | INVALSI per la Ricerca
|
Assuntos: | |
Acesso em linha: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Adicionar Tag
Sem tags, seja o primeiro a adicionar uma tag!
|
Registros relacionados
-
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e per la didattica"
Publicado em: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica nella scuola primaria IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"
Publicado em: (2021) -
I dati INVALSI come strumento per migliorare la didattica della Matematica nella scuola primaria IV Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca e la didattica"
Publicado em: (2021) -
I dati INVALSI per indagare e migliorare l'insegnamento della matematica III Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca"
Publicado em: (2021) -
I dati INVALSI per indagare e migliorare l'insegnamento della matematica III Seminario "I dati INVALSI: uno strumento per la ricerca"
Publicado em: (2021)