L'uomo fatto ad imagine di Dio fu anche fatto ad imagine della scimia Lettura pubblica detta nell'aula della Regia Università di Cagliari lì 4 marzo 1869

In una nota a piè di pagina dell'introduzione al Descent of Man, Charles Darwin commenta i contributi meno conosciuti sul tema dell'evoluzione umana. La nota integra la discussione sulle opere di «eminenti naturalisti e filosofi, come Wallace, Huxley, Lyell, Vogt, Lubbock, Büchner, Roll»...

Descrición completa

Gardado en:
Detalles Bibliográficos
Autor Principal: Barrago, Francesco (auth)
Formato: Electrónico Capítulo de libro
Idioma:Lingua italiana
Publicado: Cagliari UNICApress 2019
Subjects:
Acceso en liña:DOAB: download the publication
DOAB: description of the publication
Tags: Engadir etiqueta
Sen Etiquetas, Sexa o primeiro en etiquetar este rexistro!
Descripción
Summary:In una nota a piè di pagina dell'introduzione al Descent of Man, Charles Darwin commenta i contributi meno conosciuti sul tema dell'evoluzione umana. La nota integra la discussione sulle opere di «eminenti naturalisti e filosofi, come Wallace, Huxley, Lyell, Vogt, Lubbock, Büchner, Roll», citando due studiosi italiani: Giovanni Canestrini, autore di «uno scritto molto curioso sui caratteri rudimentali», e Francesco Barrago.
Descrición Física:1 electronic resource (108 p.)
ISBN:/doi.org/10.13125/unicapress.978-88-3312-005-8
978-88-3312-005-8
Acceso:Open Access