Chapter Dante nella Polonia del Quattro-Cinquecento. Dalla (s)fortuna di Dante ad alcune considerazioni sugli elementi costitutivi della letteratura polacca rinascimentale
This article aims to show how Dante Alighieri was 'used' in Renaissance Polish literature. Dante was known by Polish intellectuals first of all as a political theorist. Only in the second half of the 14th century did Polish writers start to refer to him as a great poet (Długosz). However,...
Salvato in:
Autore principale: | Cabras, Francesco (auth) |
---|---|
Natura: | Elettronico Capitolo di libro |
Lingua: | italiano |
Pubblicazione: |
Florence
Firenze University Press
2022
|
Serie: | Biblioteca di Studi di Filologia Moderna
|
Soggetti: | |
Accesso online: | DOAB: download the publication DOAB: description of the publication |
Tags: |
Aggiungi Tag
Nessun Tag, puoi essere il primo ad aggiungerne!!
|
Documenti analoghi
Documenti analoghi
-
Chapter Dante nella Polonia del Quattro-Cinquecento. Dalla (s)fortuna di Dante ad alcune considerazioni sugli elementi costitutivi della letteratura polacca rinascimentale
di: Cabras, Francesco
Pubblicazione: (2022) -
Chapter Studi italiani su Dante nel mondo slavo: alcune considerazioni
di: Siedina, Giovanna
Pubblicazione: (2022) -
Chapter Studi italiani su Dante nel mondo slavo: alcune considerazioni
di: Siedina, Giovanna
Pubblicazione: (2022) -
Chapter Massimo il Greco e il pensiero politico di Dante nella Russia del Cinquecento
di: Garzaniti, Marcello
Pubblicazione: (2022) -
Chapter Massimo il Greco e il pensiero politico di Dante nella Russia del Cinquecento
di: Garzaniti, Marcello
Pubblicazione: (2022)