L'Analisi del Comportamento Applicata: Tra ricchezza e cattive prassi Applied Behavior Analysis: Richness versus Malpractice
L'Analisi Applicata del Comportamento è una disciplina scientifica in cui i principi dell'analisi del comportamento sono applicati sistematicamente per migliorare comportamenti socialmente significativi. L'attività clinica basata sull'ABA dimostra la ricchezza e le straordinari...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Marp Edizioni,
2021-11-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | L'Analisi Applicata del Comportamento è una disciplina scientifica in cui i principi dell'analisi del comportamento sono applicati sistematicamente per migliorare comportamenti socialmente significativi. L'attività clinica basata sull'ABA dimostra la ricchezza e le straordinarie possibilità di successo nel trattamento dei disturbi del comportamento. Esistono, tuttavia, numerosi pregiudizi verso questa disciplina i quali, costituendo veri e propri "bias cognitivi", producono confusione epistemologica rispetto all'ABA e di conseguenza una rappresentazione errata dei suoi principi che portano ad un utilizzo improprio delle tecniche da essi derivanti e alimentano una visione negativa ed erronea di questa disciplina. Questo lavoro si propone di esaminare, pertanto, le potenzialità di questa scienza approfondendo due concetti cardini sui quali essa è basata: il rinforzo e la punizione. Si metterà, pertanto, in luce come sia proprio l'errata comprensione e l'improprio utilizzo di questi strumenti da parte della comunità clinica a generare, frequentemente, cattive prassi. Parole chiave: autismo, comportamento, trattamento. |
---|---|
Item Description: | https://doi.org/10.32069/PJ.2021.2.135 2612-6796 |