Educazione alla cittadinanza, pedagogia del patrimonio culturale: riflessioni di pedagogia sociale
Nell'attuale società, caratterizzata da indebolimento del senso civico e destrutturazione della dimensione identitaria, occorre nuovamente definire percorsi progettuali in grado di ascoltare e rispettare le differenze, ripensando la cittadinanza come dimensione relazionale, intersoggettiva, cu...
Saved in:
Main Author: | Vincenzo Nunzio Scalcione (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2021-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Balduzzi, E. (2012). La pedagogia del bene comune e l'educazione alla cittadinanza. Milán: Vita e Pensiero, 172 pp.
by: Nuria Garro-Gil
Published: (2012) -
Educare alla cittadinanza oggi: il contributo della pedagogia nella costruzione di un welfare di sostegno alla persona
by: Vito Balzano
Published: (2022) -
Eudemonia ed apprendimento permanente per una educazione alla cittadinanza globale
by: Antonella Coppi
Published: (2020) -
Riflessioni sul Rapporto Pedagogia: Architettura
by: Luigino Binanti
Published: (2014) -
Educazione, cittadinanza, volontariato Frontiere pedagogiche
by: Pieri, Giulia
Published: (2013)