La tutela/promozione della salute in una società multiculturale Indagine sulle popolazioni Romà in Capitanata

La ricerca sullo stato di salute delle popolazioni Romà e Sinti rappresenta un contributo importante per l'acquisizione di conoscenza e dati inerenti a questa minoranza etnico-linguistica, tra le più colpite da comportamenti discriminatori istituzionali e non. L'ipotesi di ricerca consis...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Arturo Gianluca Di Giovine (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2014-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:La ricerca sullo stato di salute delle popolazioni Romà e Sinti rappresenta un contributo importante per l'acquisizione di conoscenza e dati inerenti a questa minoranza etnico-linguistica, tra le più colpite da comportamenti discriminatori istituzionali e non. L'ipotesi di ricerca consiste nell'indagare come i seguenti elementi interagiscano e si influenzino a vicenda: il paradigma "campo" nelle politiche di inclusione delle popolazioni Romà, le direttive della medicina sociale, e la cultura dell'emergenza sanitaria propria dei Romà. Gli obiettivi specifici riguardano la correlazione tra status di salute/malattia delle popolazioni Romà e il loro ambiente di vita, ossia le condizioni socio-ambientali. La struttura della ricerca si compone di tre fasi. La prima riguarda una ricerca teorica condotta sugli aspetti legislativi, sociali, politici, transculturali, medici e pedagogici delle scienze della salute. La seconda fase, invece, è un'inchiesta sul campo riguardante il campo Romà di Arpinova (FG), abitato da Rom macedoni. Gli strumenti utilizzati sono: questionari da proporsi ai rappresentanti della comunità Romà di Arpinova e ai dottori che operano nell'ambito del servizio socio-sanitario; interviste di profondità ai primari del distretto socio-sanitario locale. La terza fase della ricerca si occupa dell'elaborazione dei dati e la formulazione di una proposta pedagogica: quella di tracciare e definire le linee guida rivolte alle popolazioni Romà e ai professionisti sociali e santiari cui è affidata la loro tutela.
Item Description:1973-4778
2279-7505