Scoprire ed educare le emozioni nelle attività ludico-sportive
I naturali cambiamenti che ogni individuo sperimenta nel corso della vita possono essere caratterizzati da momenti di crisi e incapacità di gestione delle emozioni. La prassi ludico-sportiva, può rappresentare un percorso verso la conoscenza delle proprie emozioni in relazione agli altri. Le emozi...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2017-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | I naturali cambiamenti che ogni individuo sperimenta nel corso della vita possono essere caratterizzati da momenti di crisi e incapacità di gestione delle emozioni. La prassi ludico-sportiva, può rappresentare un percorso verso la conoscenza delle proprie emozioni in relazione agli altri. Le emozioni possono essere definite come uno dei motori che spingono chi pratica sport a mettere tutto se stesso in queste esperienze, ma solo se adeguatamente gestite possono apportare quel valore aggiunto a chi lo pratica. Si può così interpretare lo sport in chiave pedagogica in quanto l'esercizio della disciplina forma all'impegno e alla strutturazione del carattere. L'educazione sportiva mediante l'allenamento implica lo sforzo psicofisico e il rispetto delle regole permettendo all'atleta di conoscere i propri limiti e superarli. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |