Formazione e lavoro oltre lo schema biopolitico
Questo articolo mira ad opporre ad una visione biopolitica del lavoro l'opportunità di una configurazione pedagogica delle organizzazioni nell'era del capitalismo cognitivo ed esperienziale, facendo leva su indicazioni formative finalizzate sia ad evidenziare il contributo propriamente ed...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2017-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
MARC
LEADER | 00000 am a22000003u 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doaj_05879ee3b4694a22a756baf197c0d456 | ||
042 | |a dc | ||
100 | 1 | 0 | |a Fabrizio d'Aniello |e author |
245 | 0 | 0 | |a Formazione e lavoro oltre lo schema biopolitico |
260 | |b Pensa MultiMedia, |c 2017-03-01T00:00:00Z. | ||
500 | |a 1973-4778 | ||
500 | |a 2279-7505 | ||
520 | |a Questo articolo mira ad opporre ad una visione biopolitica del lavoro l'opportunità di una configurazione pedagogica delle organizzazioni nell'era del capitalismo cognitivo ed esperienziale, facendo leva su indicazioni formative finalizzate sia ad evidenziare il contributo propriamente educativo sia a soddisfare congiuntamente l'interesse economico e quello relativo allo sviluppo umano. Nella prima parte, si analizza l'ambivalenza del lavoro odierno e si prospetta il pericolo biopolitico. La seconda parte è dedicata alla dialettica tra soggettivazione e assoggettamento del lavoratore e alla fallibilità dello schema biopolitico. La terza parte, infine, approfondisce la natura pedagogica di un'organizzazione "personale" e si sofferma sulle tematiche del benessere organizzativo e della formazione dell'agency. | ||
546 | |a EN | ||
546 | |a ES | ||
546 | |a IT | ||
546 | |a PT | ||
690 | |a Education | ||
690 | |a L | ||
655 | 7 | |a article |2 local | |
786 | 0 | |n Formazione & Insegnamento, Vol 15, Iss 1 (2017) | |
787 | 0 | |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2161 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/1973-4778 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/2279-7505 | |
856 | 4 | 1 | |u https://doaj.org/article/05879ee3b4694a22a756baf197c0d456 |z Connect to this object online. |