Lo sviluppo di comunità e le sue rappresentazioni. Una ricerca qualitativa nel territorio della provincia di Cuneo

L'approccio dello sviluppo di comunità rappresenta un ambito di ricerca interessante per l'ambito educativo poiché in grado di promuovere il paradigma della sostenibilità. Tuttavia nelle scienze sociali, il concetto di comunità chiama in causa anche alcuni aspetti problematici. A parti...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Federico Zamengo (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2021-03-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_0856bdc0f8fb44259f303f06aba5a59a
042 |a dc 
100 1 0 |a Federico Zamengo  |e author 
245 0 0 |a Lo sviluppo di comunità e le sue rappresentazioni. Una ricerca qualitativa nel territorio della provincia di Cuneo 
260 |b Pensa MultiMedia,   |c 2021-03-01T00:00:00Z. 
500 |a 10.7346/-fei-XIX-01-21_14 
500 |a 1973-4778 
500 |a 2279-7505 
520 |a L'approccio dello sviluppo di comunità rappresenta un ambito di ricerca interessante per l'ambito educativo poiché in grado di promuovere il paradigma della sostenibilità. Tuttavia nelle scienze sociali, il concetto di comunità chiama in causa anche alcuni aspetti problematici. A partire da queste considerazioni, il contributo propone alcune riflessioni sul tema che si originano da un lavoro di ricerca qualitativo condotto nella Provincia di Cuneo. Attraverso l'analisi delle testimonianze di educatori, assistenti sociali, operatori socio-sanitari e semplici cittadini impegnati nello sviluppo di comunità, si propone di mettere a fuoco alcuni degli elementi caratteristici di questo approccio, dal punto di vista pedagogico. 
546 |a EN 
546 |a ES 
546 |a IT 
546 |a PT 
690 |a Education 
690 |a L 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Formazione & Insegnamento, Vol 19, Iss 1 Tome I (2021) 
787 0 |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/4643 
787 0 |n https://doaj.org/toc/1973-4778 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2279-7505 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/0856bdc0f8fb44259f303f06aba5a59a  |z Connect to this object online.