I benefici di una pratica regolare di coerenza cardiaca: risultati di uno studio preliminare condotto nelle scuole primarie francesi dell'isola della Riunione

Il presente studio preliminare presenta i risultati riguardanti l'implementazione di una pratica di coerenza cardiaca in alcune classi appartenenti alle scuole elementari dell'isola della Riunione. La coerenza cardiaca è una condizione fisiologica caratterizzata dal bilanciamento dei due...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Michaël Vauthier (Author), Alessio Guarino (Author), Federica Stefanelli (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2019-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Il presente studio preliminare presenta i risultati riguardanti l'implementazione di una pratica di coerenza cardiaca in alcune classi appartenenti alle scuole elementari dell'isola della Riunione. La coerenza cardiaca è una condizione fisiologica caratterizzata dal bilanciamento dei due rami che compongono il sistema nervoso autonomo: il sistema nervoso simpatico, che è responsabile della risposta comportamentale "attacco o fuga", ed il sistema nervoso parasimpatico, che interviene nelle fasi di riposo, rilassamento, digestione e recupero. La ricerca ha coinvolto un campione complessivo di 35 insegnanti. I risultati mettono in luce come la pratica regolare di coerenza cardiaca con respirazione sincrona effettuata in classe sia utile nel favorire la qualità della vita percepita sia dagli insegnanti che dagli studenti.
Item Description:10.7346/-fei-XVII-03-19_34
1973-4778
2279-7505