Il Programma di Arricchimento Pre-Strumentale (PAPS) di Leoni e Pavan

Una crescente mole di evidenze scientifiche, in ambito neurobiologico, clinico e pedagogico, conferma da un lato la grande plasticità del cervello umano e dall'altra l'importanza dell'intervento precoce. Tuttavia, mentre alcuni approcci terapeutici e riabilitativi sono disponibili in...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Chiara Leoni (Author), Loretta Pavan (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2016-04-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Una crescente mole di evidenze scientifiche, in ambito neurobiologico, clinico e pedagogico, conferma da un lato la grande plasticità del cervello umano e dall'altra l'importanza dell'intervento precoce. Tuttavia, mentre alcuni approcci terapeutici e riabilitativi sono disponibili in relazione a specifici quadri patologici, mancano ancora interventi strutturati precoci nell'ambito della disabilità intellettiva. Il Programma di Arricchimento Pre-Strumentale (PAPS) di Leoni e Pavan rappresenta un percorso educativo ed abilitativo strutturato, disegnato per essere applicabile con bambini con disabilità cognitiva e disturbi dell'apprendimento a partire dai 18 mesi di età. Prende le mosse dalla pedagogia della mediazione e dalle teorie e dal metodo Feuerstein, da cui mutua l'idea della centralità dell'Esperienza di Apprendimento Mediato nei processi di apprendimento. Reinventa però in modo totalmente innovativo e originale costrutti teorici, concettuali e metodologici, allo scopo di poter intervenire fin dalla primissima infanzia. Le attività, proposte con un approccio ludiforme, sono graduate per complessità ed astrazione. Cuore del percorso è la strutturazione delle Attività Cognitive Primarie, che rappresentano le prime abilità cognitive che emergono durante lo sviluppo, e costituiscono prerequisiti trasversali per qualsiasi forma di apprendimento successivo. Target coessenziale dell'intervento è rappresentato da un gruppo di concetti di base, scelti da un lato perché contribuiscono all'organizzazione della percezione e dall'altro perché consentono di esporre sistematicamente i bambini ad esperienze-modello di apprendimento.
Item Description:1973-4778
2279-7505