Quando l'interdipendenza intergenerazionale crea nuovi scenari di inclusione per la Pedagogia Speciale. Il progetto Be the Change (Boosting Entrepreneurship Through Intergenerational Exchange)
Il fenomeno dei cosiddetti NEET si sta facendo sempre più urgente per le sue forti implicazioni di natura sociale, demografica, economica ed educativa. La Pedagogia speciale ha il compito di rispondere alle sfide poste dalla pluralità dei bisogni educativi speciali, NEET compresi. Il progetto &quo...
Saved in:
Main Authors: | , , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2020-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Il fenomeno dei cosiddetti NEET si sta facendo sempre più urgente per le sue forti implicazioni di natura sociale, demografica, economica ed educativa. La Pedagogia speciale ha il compito di rispondere alle sfide poste dalla pluralità dei bisogni educativi speciali, NEET compresi. Il progetto "Be the Change" ha tentato di rispondere a queste esigenze, tramite un modello di mentoring intergenerazionale, in grado di promuovere il potenziale di sviluppo dei giovani e la partecipazione e la valorizzazione dell'esperienza di older adults provenienti dal mondo dell'impresa. L'interdipendenza sviluppata grazie all'apprendimento intergenerazionale si conferma efficace, per sviluppare nei giovani competenze imprenditive; per incrementare la fiducia, il coraggio, l'autonomia, l'autostima e il self-empowerment; per alimentare i talenti e ridurre le situazioni di svantaggio e disagio. |
---|---|
Item Description: | 10.7346/-fei-XVIII-01-20_19 1973-4778 2279-7505 |