Quando l'interdipendenza intergenerazionale crea nuovi scenari di inclusione per la Pedagogia Speciale. Il progetto Be the Change (Boosting Entrepreneurship Through Intergenerational Exchange)
Il fenomeno dei cosiddetti NEET si sta facendo sempre più urgente per le sue forti implicazioni di natura sociale, demografica, economica ed educativa. La Pedagogia speciale ha il compito di rispondere alle sfide poste dalla pluralità dei bisogni educativi speciali, NEET compresi. Il progetto &quo...
Saved in:
Main Authors: | Barbara Baschiera (Author), Marco Socci (Author), Sara Santini (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2020-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Educazione intergenerazionale ed innovazione didattica. Studio di caso: progetto Plinio, quando gli anziani insegnano a fare impresa
by: Barbara Baschiera
Published: (2015) -
L'approccio delle capability applicato all'apprendimento intergenerazionale
by: Barbara Baschiera
Published: (2013) -
Apprendimento intergenerazionale e creatività per ricostruire la reciprocità tra generazioni
by: Barbara Baschiera
Published: (2014) -
"Ri-Generiamoci": un progetto per promuovere la Solidarietà Intergenerazionale nel settore della cura all'anziano
by: Valentina Tombolesi, et al.
Published: (2012) -
Video-educazione: nuovi scenari per la formazione degli insegnanti
by: Rossella Santagata, et al.
Published: (2014)