Nuovi spazi per l'educazione dei bambini da 0 a 6 anni: cosa pensano gli insegnanti del parco giochi come luogo di educazione formale e non formale
L'attività fisica nei bambini da 0 a 6 anni può prevenire problemi di salute e educare ad un sano stile di vita. Nonostante le raccomandazioni internazionali i bambini si muovono mediamente solo 60 minuti alla settimana. Gli insegnanti coinvolti nel progetto al parco giochi "Primo Sport...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2013-09-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | L'attività fisica nei bambini da 0 a 6 anni può prevenire problemi di salute e educare ad un sano stile di vita. Nonostante le raccomandazioni internazionali i bambini si muovono mediamente solo 60 minuti alla settimana. Gli insegnanti coinvolti nel progetto al parco giochi "Primo Sport 0246" di Treviso (Italia) suggeriscono che il parco giochi possa essere un'opportunità educativa per incrementare il movimento nei bambini e altri importanti aspetti dello sviluppo, in connessione con i programmi scolastici. Gli insegnanti considerano il parco giochi un luogo di educazione formale e non formale anche per favorire l'inclusione di tutti i bambini, soprattutto di coloro che non hanno possibilità fuori da scuola. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |