Strategie didattiche inclusive: le nuove tecnologie nell'ICF-CY

Questa nota illustra i presupposti teorici e la metodologia definita per il progetto di ricerca relativo alla Scuola Dottorale in Pedagogia e Servizio Sociale dell'Università di Roma Tre. La ricerca riguarda la possibilità di valutare quanto la formazione di insegnanti in servizio erogata con...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Marina Chiaro (Author)
Format: Book
Published: Firenze University Press, 2013-12-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_103a9f793f1542bb8ab834caffaabdda
042 |a dc 
100 1 0 |a Marina Chiaro  |e author 
245 0 0 |a Strategie didattiche inclusive: le nuove tecnologie nell'ICF-CY 
260 |b Firenze University Press,   |c 2013-12-01T00:00:00Z. 
500 |a 10.13128/formare-14301 
500 |a 1825-7321 
520 |a Questa nota illustra i presupposti teorici e la metodologia definita per il progetto di ricerca relativo alla Scuola Dottorale in Pedagogia e Servizio Sociale dell'Università di Roma Tre. La ricerca riguarda la possibilità di valutare quanto la formazione di insegnanti in servizio erogata con modalità blended, ovvero con parziale utilizzo delle nuove tecnologie, su tematiche relative ai Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), possa facilitare la progettazione di strategie didattiche inclusive. Il tema di ricerca ha come quadro concettuale di riferimento il modello dell'International Classification of Functioning, Disability and Health for Children and Youth (ICF-CY) con il capitolo "Prodotti e Tecnologie" inserito nella componente "Fattori Ambientali" della classificazione. L'aspetto della formazione degli insegnanti è stato affrontato riflettendo anche sulla possibilità di costituire e favorire la costituzione delle Comunità di Pratica (CdP). 
546 |a EN 
546 |a IT 
690 |a Inclusione 
690 |a Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) 
690 |a ICF-CY 
690 |a Education 
690 |a L 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Formare, Vol 13, Iss 4 (2013) 
787 0 |n https://oaj.fupress.net/index.php/formare/article/view/3470 
787 0 |n https://doaj.org/toc/1825-7321 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/103a9f793f1542bb8ab834caffaabdda  |z Connect to this object online.