L'approccio riflessivo a supporto della genitorialità
Questo articolo descrive la componente operativa di uno studio sviluppato nell'ambito di una tesi di dottorato, il cui principale obiettivo è quello di analizzare, nel contesto genitoriale, le caratterizzazioni più significative della relazione educativa. E' anche parte delle attività p...
Saved in:
Main Authors: | , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2013-03-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Questo articolo descrive la componente operativa di uno studio sviluppato nell'ambito di una tesi di dottorato, il cui principale obiettivo è quello di analizzare, nel contesto genitoriale, le caratterizzazioni più significative della relazione educativa. E' anche parte delle attività promosse dal Progetto Europeo ALICE, che ha tra i suoi obiettivi la formazione attraverso linguaggi creativi e informali utilizzati dagli adulti per interagire con i bambini. Lo scopo dell'articolo è quello di mostrare come misure efficaci a supporto della genitorialità siano anche quelle che includono l'uso di metodologie informali e linguaggi creativi; inoltre, si mostra come tali misure possano avvenire nella direzione dell'educazione, del buon trattamento e della cura, allo scopo di guidare i genitori verso una riflessione critica delle abilità educative che già possiedono e delle quali non sono pienamente consapevoli. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |