Il "Diario di bordo condiviso" come cura di sé nel vissuto di malattia oncologica delle persone assistite e percepito dell'utilità da parte degli operatori.
Introduzione La diagnosi di malattia onco-ematologica risulta traumatica e di difficile elaborazione per le conseguenze drammatiche sulla vita della persona. L'approccio narrativo viene utilizzato in ambito clinico per sostenere i pazienti, facilitando espressione di sentimenti e condivisione....
Saved in:
Main Authors: | Lorenza Garrino (Author), Irene Motta (Author), Cristina Mentone (Author), Inga Ventimiglia (Author), Valerio Dimonte (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
OPI Napoli,
2018-07-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
L'influenza delle nonne sull'alimentazione dei bambini in età prescolare: Il vissuto esperienziale delle mamme
by: Serio C., et al.
Published: (2018) -
Utilità delle tecniche di assorbimento nei casi dubbi di incompatibilità Rh materno fetale: un case report
by: Eleonora Donno, et al.
Published: (2023) -
Utilità clinica dei fattori di crescita nel plasma ricco di piastrine (PRP). Analisi dell'efficacia di differenti metodi di preparazione
by: Veronica Cunsolo, et al.
Published: (2020) -
Abitare l'educazione La cura del "vissuto ambientale" nella formazione dei docenti della scuola dell'infanzia
by: Francesco Paolo Calvaruso
Published: (2014) -
Innovazione e monitoraggio: dal percepito all'agito
by: Elena Mosa
Published: (2013)