La formazione degli insegnanti: Evidence based research e European benchmarks

Il contributo presenta una riflessione intorno alla formazione dell'insegnante "professionista", il quale deve sapersi integrare "professionalmente" in Europa, nella realtà produttiva e culturale dell'intero continente. Un aspetto rilevante è rappresentato dalla costr...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Luigino Binanti (Author)
Format: Book
Published: Pensa MultiMedia, 2014-11-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_14e1cf6cd0c949f99b7f91c3c9c7fed8
042 |a dc 
100 1 0 |a Luigino Binanti  |e author 
245 0 0 |a La formazione degli insegnanti: Evidence based research e European benchmarks 
260 |b Pensa MultiMedia,   |c 2014-11-01T00:00:00Z. 
500 |a 1973-4778 
500 |a 2279-7505 
520 |a Il contributo presenta una riflessione intorno alla formazione dell'insegnante "professionista", il quale deve sapersi integrare "professionalmente" in Europa, nella realtà produttiva e culturale dell'intero continente. Un aspetto rilevante è rappresentato dalla costruzione dell'immagine di sé dell'insegnante che costruisce la sua relazione identitaria attraverso l'apprendimento della cultura professionale in situazione (tirocinio), che è propedeutica all'identificazione con il ruolo (praticantato). Tramite queste due tappe, l'esperienza professionale entra in situazione; l'insegnante personalizza il suo sviluppo professionale e acquisisce la crescente consapevolezza di aver bisogno di autoformazione long life. Vi è poi anche un'altra consapevolezza che deve essere adeguatamente sviluppata e che attiene alla sfera sociale entro cui si colloca specificamente questa figura professionale: il nuovo contesto di équipe, che comporta la necessità di sviluppare processi di socializzazione sia dei modelli educativi/formativi, sia della condivisione delle responsabilità decisionali. Si identifica infine il ruolo centrale dell'Università in relazione alla formazione dell'insegnante professionista. 
546 |a EN 
546 |a ES 
546 |a IT 
546 |a PT 
690 |a Education 
690 |a L 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Formazione & Insegnamento, Vol 10, Iss 1 (2014) 
787 0 |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/819 
787 0 |n https://doaj.org/toc/1973-4778 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2279-7505 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/14e1cf6cd0c949f99b7f91c3c9c7fed8  |z Connect to this object online.