Storie di giovani esemplari: una rilettura secondo una prospettiva comunitaria
Oggi il concetto di talento e di merito è al centro di un'ampia riflessione: ci si chiede, infatti, se e come le istituzioni, in primis la scuola, debbano e possano adottare iniziative volte alla sua promozione e diffusione. L'articolo, attraverso una riflessione etimologica sul significa...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2018-08-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Oggi il concetto di talento e di merito è al centro di un'ampia riflessione: ci si chiede, infatti, se e come le istituzioni, in primis la scuola, debbano e possano adottare iniziative volte alla sua promozione e diffusione. L'articolo, attraverso una riflessione etimologica sul significato di termini come talento e meritocrazia, si propone di indagare il ruolo dell'individuo e della collettività nella genesi e nella promozione del talento. La rilettura delle biografie di Malala Yousafzai e Iqbal Masih, due giovani attivisti pachistani che hanno speso la propria vita per migliorare le condizioni dei loro coetanei e per attuare un mondo più giusto, apre la strada a una riflessione sui modelli educativi e sulle logiche formative insiti nelle prassi didattiche attuali. |
---|---|
Item Description: | 1973-4778 2279-7505 |