Costruire una professionalità docente riflessiva e eticamente fondata Dalla didattica delle emozioni alla pedagogia della differenza
Nel mondo delle scienze pedagogiche si è affermata la pedagogia delle emozioni. Biologia e neuroscienze confermano il ruolo chiave delle emozioni per la dimensione cognitiva e la qualità della vita. Divenire emotivamente alfabetizzati consente il miglioramento delle relazioni con gli altri e perme...
Saved in:
Main Author: | Luana Collacchioni (Author) |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2014-12-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Dalla pedagogia delle emozioni alla pedagogia della differenza. Comunicazione e relazionalità nella scuola primaria
by: Luana Collacchioni
Published: (2014) -
Uno sguardo gestaltico sulla psicoterapia di coppia: dalla teoria dell'attaccamento alla terapia focalizzata sulle emozioni (EFT)
by: Francesco Marino 1, Arianna Glorioso 1, Rita Zampi 1, et al.
Published: (2024) -
Relazioni fragili: dalla scuola dell'accoglienza alla comunicazione virtuale. Come sono cambiati i significati delle parole e delle emozioni nell'epoca post Covid
by: Rossella Certini, et al.
Published: (2022) -
Per costruire competenze orientative: ambienti di apprendimento e professionalità docente
by: Maria Ricciardi
Published: (2021) -
Includere fa la differenza? Il punto alla luce delle evidenze empiriche
by: Lucia Donata Nepi
Published: (2013)