Il trattamento delle acque di dialisi: dalla storia ai giorni nostri

Nella storia della dialisi, la presenza di alcuni quadri clinici tipici, come la "sindrome dell'acqua dura", l'encefalopatia e l'osteomalacia da alluminio o le reazioni da pirogeni, ha determinato la necessità di trattare l'acqua di rete prima di renderla disponibile p...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: G. Santorelli (Author), R. Scanziani (Author)
Format: Book
Published: AboutScience Srl, 2018-01-01T00:00:00Z.
Subjects:
Online Access:Connect to this object online.
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!

MARC

LEADER 00000 am a22000003u 4500
001 doaj_1bba5738be3549098289c45ca6e38777
042 |a dc 
100 1 0 |a G. Santorelli  |e author 
700 1 0 |a R. Scanziani  |e author 
245 0 0 |a Il trattamento delle acque di dialisi: dalla storia ai giorni nostri 
260 |b AboutScience Srl,   |c 2018-01-01T00:00:00Z. 
500 |a 10.33393/gcnd.2012.1153 
500 |a 2705-0076 
520 |a Nella storia della dialisi, la presenza di alcuni quadri clinici tipici, come la "sindrome dell'acqua dura", l'encefalopatia e l'osteomalacia da alluminio o le reazioni da pirogeni, ha determinato la necessità di trattare l'acqua di rete prima di renderla disponibile per la dialisi; infatti negli anni la scelta dell'acqua per la dialisi ha subito pe-riodiche variazioni passando dall'utilizzo di quella di rete a quella ultrapura, attraverso le fasi di acqua decalcificata, demineralizzata e da osmosi. Attualmente il trattamento prevede: il pre-trattamento, il trattamento vero e proprio e il circuito idraulico. Il pre-trattamento ha il compito di rimuovere le particelle in sospensione garantendo l'integrità delle membrane poste a valle. Il trattamento vero e proprio rende l'acqua disponibile per la dialisi e comprende la biosmosi inversa, ottenuta sottoponendo l'acqua da trattare ad un doppio passaggio su membrane osmotiche. Il circuito idraulico ha il compito di distribuire l'acqua osmotizzata in sala dialisi. Gli Impianti delle Ditte Fresenius, Gambro e Farmacastelli si differenziano tra di loro per le modalità di trattamento dell'acqua, per la struttura degli impianti e i sistemi di disinfezione. 
546 |a IT 
690 |a Acqua 
690 |a Dialisi 
690 |a Osmosi 
690 |a Trattamento 
690 |a Internal medicine 
690 |a RC31-1245 
690 |a Diseases of the genitourinary system. Urology 
690 |a RC870-923 
655 7 |a article  |2 local 
786 0 |n Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi, Vol 24, Iss 3 (2018) 
787 0 |n https://journals.aboutscience.eu/index.php/gcnd/article/view/1153 
787 0 |n https://doaj.org/toc/2705-0076 
856 4 1 |u https://doaj.org/article/1bba5738be3549098289c45ca6e38777  |z Connect to this object online.