Funzioni e grafici in ambienti digitali dinamici
In questo articolo riportiamo uno studio sui processi di formazione di significati relativi alla nozione di funzione e alla sua rappresentazione grafica in ambienti di geometria dinamica e presentiamo un'attività didattica sulle funzioni centrata sulla gestione di diverse rappresentazioni graf...
Saved in:
Main Authors: | , , |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS),
2017-11-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | In questo articolo riportiamo uno studio sui processi di formazione di significati relativi alla nozione di funzione e alla sua rappresentazione grafica in ambienti di geometria dinamica e presentiamo un'attività didattica sulle funzioni centrata sulla gestione di diverse rappresentazioni grafiche e verbali di funzioni reali di variabile reale. I software di geometria dinamica rendono possibile la realizzazione di grafici dinamici in cui la relazione di dipendenza funzionale si concretizza attraverso due tipi diversi di movimento, diretto e indiretto, dei punti che rappresentano rispettivamente le variabili indipendente e dipendente. Il continuo sforzo degli studenti di descrivere i grafici dinamici e le loro osservazioni durante il trascinamento ha portato all'uso di particolari termini e in generale di segni che sono stati condivisi nella classe e che sono stati messi tra loro in relazione per costruire espressioni via via più complesse e significati matematici sempre più evoluti. |
---|---|
Item Description: | 2504-5210 10.33683/ddm.17.2.1 |