Società migrante, Identità Interculturale e Processi Educativi
L'Italia, come altri Paesi europei, è oggi meta privilegiata e terra di approdo di ingenti flussi migratori extracomunitari, con conseguenti complesse e difficili problematiche di natura politica, economica, sociale e culturale. Si delinea, in questo panorama, una nuova idea di società, non p...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Book |
Published: |
Pensa MultiMedia,
2017-04-01T00:00:00Z.
|
Subjects: | |
Online Access: | Connect to this object online. |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
MARC
LEADER | 00000 am a22000003u 4500 | ||
---|---|---|---|
001 | doaj_201de1c3b5cc456eb56b7cb158633f9c | ||
042 | |a dc | ||
100 | 1 | 0 | |a Nicolina Pastena |e author |
245 | 0 | 0 | |a Società migrante, Identità Interculturale e Processi Educativi |
260 | |b Pensa MultiMedia, |c 2017-04-01T00:00:00Z. | ||
500 | |a 1973-4778 | ||
500 | |a 2279-7505 | ||
520 | |a L'Italia, come altri Paesi europei, è oggi meta privilegiata e terra di approdo di ingenti flussi migratori extracomunitari, con conseguenti complesse e difficili problematiche di natura politica, economica, sociale e culturale. Si delinea, in questo panorama, una nuova idea di società, non più legata a stereotipi locali e a impianti culturali circoscritti e limitati, ma aperta a molteplici modalità esplicative; una società dai contorni interagenti che assume una nuova dimensione, che qui potremmo definire migrante. L'idea di una società migrante (e delle complesse dinamiche di interazione culturale che ne specificano l'essenza) richiede, sia un nuovo modo di intendere e di pensare il processo educativo, sia una nuova capacità d'azione metodologico-strategico-didattica, in grado di intersecare, in maniera sinergica, esigenze diverse e differenti approcci culturali. | ||
546 | |a EN | ||
546 | |a ES | ||
546 | |a IT | ||
546 | |a PT | ||
690 | |a Education | ||
690 | |a L | ||
655 | 7 | |a article |2 local | |
786 | 0 | |n Formazione & Insegnamento, Vol 14, Iss 2 Suppl. (2017) | |
787 | 0 | |n https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/siref/article/view/2001 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/1973-4778 | |
787 | 0 | |n https://doaj.org/toc/2279-7505 | |
856 | 4 | 1 | |u https://doaj.org/article/201de1c3b5cc456eb56b7cb158633f9c |z Connect to this object online. |